

|
Enos |

|
Spiaggia verso Fiscardo |
Nell'acqua di smeraldo... navigano gli yacht verso le bellissima Fiscardo
Continuando a Nord nella penisola di Erissos, attraversiamo bellissimi paesi montuosi, fino ad arrivare al
pittoresco Fiscardo, il paese dal carattere tradizionale. Un posto di pescatori, con evidenti i segni della nobilità di allora,
i vicoli stretti, vecchie case tradizionali del 18o secolo, con piccoli balconi pieni di fiori. Nella banchina del suo piccolo
porto tra le barche e i peschereggi del paese, di fronte a decine di negozi turistici, taverne e bar, ormeggiano tantissimi
lussuosi yacht.

|
Melissani |
Melissani - Enos, quando la natura... affascina
E unico il fenomeno delle foibe, dove grandissime quantità d'acqua penetrano dalla località fanari
di Argostoli e riemergono nella costa orientale dell'isola nella laguna di Karavomilos a Melissani. Nella caverna lagunare
di Melissani, parte del tetto é crollato, creando di conseguenza uno spettacolo unico, appena i raggi del sole illuminano
le pareti rocciose della caverna con le stalattiti di 20.000 anni, colorano di mille colori l'acqua della laguna. La visita
nella caverna si effttua con le barche. Me la caverna più impressionante dell'isola é Drogarati, 150 millioni anni di età,
con delle rare stalagmiti e stalattiti rosse e con acustica impressionante. Il luogo é stato trasformato per fare concerti.
Attaraversando la valle di Omalon, arriviamo al famoso monastero femminile di Ag. Gerasimos, protettore dell'isola, col classico
campanile di tipico stile locale all'ingresso centrale del monastero. Di seguito il famoso monte Enos con la punta più alta
di Mega Soros (1682 m.) ed una bellissima foresta con l'unico abete Abes Cefalonica di colore verde scuro. A Enos, che é parco
Nazionale, vive una rara specie di cavalli selvatici, che offrono uno spettacolo unico quando galoppano liberi tra le sue
versissime falde.
ITACA...
PICCOLI PORTI PITTORESCHI A ITACA L'ISOLA DI ULISSE
Itaca, questa piccola isola di grande storia é rinomata, in tutto
il mondo per il famoso Ulisse, l'ingegnoso eroe di Omero. Isola di simbolismi infiniti presenti nelle descrizioni di Omero,
che hanno inspirato poeti e scrittori in tutto il mondo, con una rara bellezza, rigore e serenità, un vero spettacolo. Capoluogo
dell'isola la città di Ithaki (Vathi) con il suo golfo di eccezionale bellezza che accoglie l'isoletta di Lazareto ed é protetta
dai due piccoli castelli Veneti.

|
Spiaggia, Itaca |

|
Itaca, Vathi |
TOURISM AND TRAVEL ORGANIZATION - SHIPPING AGENTS
|
|
Manager: Stavros Dellaportas
|
"Quando ti metterai in viaggio per Itaca... che la strada sia lunga", nostalgica
odissea si augurano i perigeti di questa terra, che con la sua divina bellezza invita incessantemente a sortite verso luoghi
misteriosi. Il loto dell'oblio prospera nelle impareggiabili bellezze della natura ed affascina quanti sono iniziati alla
loro magia. Le sirene seducono con canti, nei giorni e nelle notti dell'estate e l'inverno narra epopee di storia e civiltà.
La musa ispira e diletta i sensi, vino e sapori dello Ionio conducono al mito. Le esperienze cesellano ricordi di vita dalle
nostre isole. Omero colse qualcosa della loro bellezza e compose odi inneggiando alla loro grandezza! Si puo resistere al
richiamo?
Prefetto di Cefallinias - Itaca, Dionisios Lefkaditis
Ringraziamo la COMMISIONE PROVINCIALE DI PROMOZIONE TURISTICA DI
CEFALONIA E ITACA per la cura di questa pagina
|
CEFALONIA...
all'uscita del Golfo di Patrasso tra Zante e Lefcada, é l'isola più grande
del mare Ionio, con un'area di 737 Kmq. Sin dall'antichità fu il primo scalo per la Sicilia e l'Italia ed una sfida per conoscere
il regno del mitico Ulisse e l'intero mare Ionio. Un'isola che ti attira, come ti avvicini dal mare guardendo il monte Enos
che emerge dall'acqua come una piramide, coll'abete nero unico al mondo. Un'isola piena di fascino, contrasti e sorprese provenient
dalla sua struttura geologica ma anche dal carattere originale dei suoi abitanti. Capoluogo dell'isola é Argostoli, una città
moderna ma ricca di tradizione culturale.
Dagli scherzi dei colori di Mirtos... alla magia di Assos
Partendo da Argostoli e seguendo certi percorsi il visitatore conoscerà questa belissima isola di abitanti
stravaganti che, considerano la propria terra come "l'ombelico del mondo". Una delle prime attrazioni é Mirtos, la spiaggia
più belle d'Europa, con sabbia bianchissima, un paradiso terrestre protetto da altissime rocce, mentre il mare offre delle
splendide combinazioni di colori dal verde - celeste al profondo azzurro. Lasciando indietro la spiaggia di Mirtos e passando
tra falde verdissime, spiagge ondulate e ormeggi sereni, nel mare verde - celeste, spunta l'immagine affascinante della pittoresca
Assos.

|
Spiaggia Scala Poros |

|
Spiaggia Mirtos |

|
Argostoli |
Argostoli - qui batte il cuore della bellissima isola
Capitale della Regione di Cefalonia ed Itaca é Argostoli dal 1757. Centro commerciale e amministrativo
dell'isola, con bellissimi edifici neoclassici. Maestosamente costruita con bellissima vista sulla laguna di Koutavos di fronte
al verdissimo monte Enos. Vale la pena di fare una passeggiata al Lithostroto con i vecchi e nuovo negozi, la chiesa di San
Spiridon, la piazza della Campana, la piazza Vallianos con la statua del benefattore, il monumento dei Radicali, simbolo della
liberta. Sulla punta della penisola di Lassi si trova il faro di San Teodoro, circolarer in stile dorico, da dove si osserve
uno dei tramonti più belli, le Foibe e in cima alla collina il monumento degli Italiani. Sulla stessa costa si trovano anche
le frequentatissime e turistiche spiagge di Makris e Platis Ghialos, Tourcopodaro, ma anche i più grandi alberghi, ristoranti
e taverne con intensa vita notturna nonché la caverna di San Gerasimos.

|
Makris Gialos |
|
[LOURDATA
– CEFALONIA] GARBIS VILLAS [Tel.: (0030) 26710
23164 / 26710 31418 / 26710 31548 www.garbis.gr / e-mail: gggarbis@otenet.gr
|
|
|
|