
|
MANI...is full of graphic villages.... This one is Cotronas |
(In English) MANI, the last area of the mainland of Greece, which leads to Cape
Tenaro was chosen to be inhabited from prehistoric times, and indisputably offered a lot to the civilization of Europe. Mani
is beautiful all year and an ideal place to visit. Visitors will enjoy a great summer in a place with much blue water beaches.
The beaches have fine sand, or snow white pebbles. It gives you the chance of diving, touring with sail boats in many other
steep and remote beaches of unique beauty, (the cave of Adis in Tenaro). You can also enjoy many other water sports. The rest
of the year, spring, summer autumn and winter offers the visitor unforgettable experiences and it is suitable for alternative
tourism. The climate mild in the winter, cool in the summer, the uniqueness of the landscape, wonderful villages and paths
in rochy land to attract visitors. The richness of rare herbs will satisfy the most exclusive of the senses, "the sense of
smell". Towards the end of summer and beginning of fall the lucky visitors will have the chance to admire the new born turtles,
Karetta-Karetta trying to find their way to the sea. In Mani you will see many historical sites, Byzantine monuments and traditional
settlements. (98 of the 118 traditional settlements of Peloponnese are in Mani). Mani has put a stump on culture, architecture,
and braveness in the history of the world. Mani, a region that everybody should visit.
INTERESTING PLACES: GYTHIO, MAVROVOUNI, SKOUTARI, KOKKALA, KATO VATHIA, AGIADAKI, LIMENI, PORTO KAGIO,
AREOPOLI, GEROLIMENAS

|
methoni castle |
|

|
areopoli |
(italiano) MANI, che e il punto estremo della Grecia meridionale,
va a finire al capo di Tenaro, stato scelto di essere abitato dai tempi proistorici e senza dobbio ha dato tanto alla civilta
Europea. Mani e bella in tutte le stagioni dell'anno e vi aspetta di conoscerla e sicuramente rimarrete incantanti. I visitatori
potrano godere un'estate favolosa sulle inumerevoli spiaggie. Spiaggie con della sabbia fine o con bianchissimi ciotolli.
C'e l'opportunita di immersione, di pelel grinagio con dei batelli non solo in questa ma anche ad altre remote e scoscese
spiaggie di unica bellezza. (La grotta di Adi a Tenaro). Inoltre potrete fare sport acquatici. Le altri stagioni dell'anno
la primavera, l'autunno, e l'inverno offrono al visitatore momenti di forti emozioni e sono idonei per turismo alternativo.
Il clima mite dell'inverno, il clima di freschezza dell'estate ma anche l'unicita del paesaggio, meravigliosi paesini e stradeline,
attirano il visitatore. La richezza delle piante e dei cespuli, sia aromatiche che rare, della flora soddisfano anche la piu
eclettica delle sensazioni, quella del fiutto. Profumo che ricorderete per sempre. Alla fine dell'estate, e verso al inizio
dell'autunno, i visitatori avranno la fortuna di ammirare le piccole tartarughe caretta-caretta che cercherano di trovare
il loro camino verso il mare. A Mani vedrete moltissimi luoghi archeologici, monumenti bizantini e quartieri tradizionali
(98 su 118 dei quartieri tradizionali in Peloponeso si trovano a Mani). Mani ha messo il suo stampo alla cultura, e alla architetura,
nella storia di tutto il mondo. Mani e un luogo unico che tutti devono conoscere da vicino.
POSTI INTERESSANTI: GYTHIO, MAVROVOUNI, SKOUTARI, KOKKALA, KATO VATHIA, AGIADAKI,
LIMENI, PORTO KAGIO, AREOPOLI, GEROLIMENAS
|

Elafonissos is a very small island, just 19 square Km, on the Southern Eastern Tip of Peloponesse. The distance from the
mainland is a mere 570 meters of crystal clear water on top of thin white sand.
Elafonissos appartiene alla regione da Laconia, alle 3,7 miglia nautiche est della quale si
trova Neapoli, sede del comune di Vion che insieme con i paesi restanti all'estremità Malea, costituiscono Vatika. Alle 4,5
miglia nautiche dal capo di Fragos, al sud, si trova l'isola di Kythira (Cerigo).
La popolazione dell'isola è di alcune centinaia di abitanti all'inverno, i quali vengono quasi
raddoppiati d'estate. In più, l'isola è polo di attrazione di migliaia di turisti con il culmine ai mesi di Luglio ed
Agosto, ove i pernottamenti superano i 5.000 ed i transiti delle macchine arrivano e superano giornalmente i 1.600.

TEMPLE OF APOLLON EPICURIUS AT VASSAE (near Kyparissia). This famous temple to the god
of healing and the sun was built towards the middle of the 5th century B.C. in the lonely heights of the Arcadian mountains.
The temple, which has the oldest Corinthian capital yet found, combines the Archaic style and the serenity of the Doric style
with some daring architectural features.
|